Menu principale:
Filago, 27 febbraio 2016.
Maroni premia i volontari della Protezione civile per EXPO 2015: "Orgogliosi di voi".
Una giornata per ringraziare tutti i volontari che hanno prestato servizio durante l'Expo e una nuova occasione per dimostrare sul campo cosa la Protezione civile sa fare. Questo il senso dell'iniziativa voluta dall'assessore regionale lombardo alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, cui hanno partecipato questa mattina presso il Centro Sportivo del Comune di Filago, in provincia di Bergamo, anche il presidente Roberto Maroni, l'assessore all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi e il capo dipartimento della Protezione civile italiana Fabrizio Curcio.
L'Assessore regionale lombardo Simona Bordonali
"Il nostro sistema di Protezione civile -
Mettere a frutto il patrimonio di conoscenze e di esperienze gli obiettivi per il futuro. "Insieme al presidente Maroni -
Il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni
"Il volontariato della Protezione civile, e il volontariato in generale, è una pratica molto diffusa in Lombardia e rappresenta una ricchezza straordinaria, che aiuta gratuitamente tutti i settori e che ha un valore morale ed etico eccezionale". Queste le parole del presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni nel suo discorso prima della premiazione dei volontari della Protezione civile impegnati durante il semestre di Expo.
"Noi siamo molto orgogliosi di queste persone – ha sottolineato l’ex ministro -
"Oggi siamo qui per premiare il grande lavoro che hanno svolto a Expo, ha aggiunto Maroni, ma, al di fuori di questo evento straordinario, quotidianamente, i volontari della Protezione civile aiutano le Istituzioni, le strutture, le persone. Con la mia presenza qui voglio ancora ringraziarli per ciò che fanno".
Il Capo Dipartimento di Protezione Civile Italiana Fabrizio Curcio
Cartografia dell'area EXPO a Rho
AVPC Imbersago per EXPO 2015 ha dato disponibilità per tutti i turni che Regione Lombardia e Provincia di Lecco le hanno richiesto.
Questi i numeri a consuntivo della nostra partecipazione all'evento:
7 turni completi
37 volontari impegnati
364 ore di servizio in totale.